Diventare produttore in una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) offre importanti vantaggi economici grazie a contributi a fondo perduto, tariffe incentivanti e ricavi dalla vendita dell’energia prodotta.
📌 Contributo a Fondo Perduto del PNRR – Fino al 40%
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% del costo dell’investimento per la realizzazione di nuovi impianti rinnovabili.
Questo incentivo riduce significativamente il costo iniziale dell’impianto, accelerando il ritorno economico.
📌 Nota Importante:
L’incentivo del 40% è disponibile solo per impianti installati in comuni sotto i 5000 abitanti.
⚡ Tariffa Incentivante e Contributo alla Valorizzazione – Circa 0,13 €/kWh Condiviso
L’energia condivisa all’interno della comunità beneficia di una tariffa incentivante di circa 0,13 €/kWh (al netto delle spese di gestione dell’associazione).
✅ Il 55% (circa 0,0715 €/kWh) viene riconosciuto al produttore dell’energia condivisa.
✅ Il restante 45% (circa 0,0585 €/kWh) va ai soci consumatori e iniziative sociali.
🔴 Se il produttore usufruisce del contributo PNRR (40%), la tariffa incentivante si dimezza, arrivando a circa 0,065 €/kWh condiviso, di cui il 55% destinato al produttore (circa 0,03575 €/kWh).
💰 Ricavi Aggiuntivi dal Ritiro Dedicato (RID)
Oltre alla tariffa incentivante, il produttore ha diritto a una remunerazione aggiuntiva per l’energia immessa in rete attraverso il ritiro dedicato (RID) gestito dal GSE. Il valore del RID dipende dal prezzo di mercato dell’energia e si applica a tutta l’energia prodotta e non autoconsumata.
🔹 Come funziona?
- L’energia che non viene autoconsumata viene venduta al GSE a un prezzo variabile.
- Il produttore riceve quindi un compenso per ogni kWh immesso in rete, aumentando ulteriormente la redditività dell’impianto.
📌 Nota Importante:
Lo scambio sul posto non è permesso per gli impianti che aderiscono alle Comunità Energetiche.
Questo significa che l’energia prodotta può essere:
✔ Autoconsumata direttamente
✔ Condivisa all’interno della Comunità (ottenendo la tariffa incentivante)
✔ Venduta attraverso il Ritiro Dedicato (ricevendo un compenso per ogni kWh immesso in rete)
📈 Vantaggi per il Produttore
✅ Doppio incentivo: tariffa incentivante + vendita tramite RID.
✅ Autoconsumo virtuale: massimizza il valore dell’energia prodotta.
✅ Miglior rendimento economico: combinando incentivi e vendita, i tempi di rientro dell’investimento si riducono.
Grazie a questi incentivi, entrare in una Comunità Energetica come produttore è un’opportunità concreta per ottimizzare i propri investimenti nelle energie rinnovabili, garantendo un modello energetico locale, efficiente e sostenibile.
CONTRIBUTO PNRR 40%
POTENZA IMPIANTO
SPESA AMMISSIBILE
CONTRIBUTO MAX
Fino a 20 kW
1.500 €/kW
600 €/kW
Superiore a 20 kW Fino a 200 kW
1.200 €/kW
480 €/kW
Superiore a 200 kW Fino a 600 kW
1.100 €/kW
440 €/kW
Superiore a 600 kW Fino a 1.000 kW
1.050 €/kW
420 €/kW
📌 Nota Importante:
L’imposta sul valore aggiunto (IVA) non è ammissibile alle agevolazioni, salvo il caso in cui non sia recuperabile ai sensi della legislazione sull’IVA.