Entrare in una Comunità Energetica come socio consumatore significa accedere a un sistema di energia rinnovabile più sostenibile ed economicamente vantaggioso.
Grazie agli incentivi previsti dal GSE, i consumatori ricevono un contributo economico per l’energia condivisa, riducendo i costi in bolletta e contribuendo alla transizione energetica.
⚡ Incentivo sulla Condivisione 30% della Tariffa Incentivante
I soci consumatori ricevono un incentivo economico pari al 30% della tariffa incentivante, che secondo le stime si attesta intorno a 0,13 €/kWh condiviso.
🔹 Quanto vale l’incentivo per il consumatore?
✅ Il 30% di 0,13 €/kWh equivale a circa 0,039 €/kWh per ogni kWh condiviso (al netto delle spese di gestione dell’associazione).
✅ Questo incentivo non viene detratto direttamente dalla bolletta, ma viene riconosciuto alla Comunità Energetica dal GSE, che poi lo redistribuisce ai soci consumatori.
🔹 Come si riceve l’incentivo?
- Il GSE eroga il contributo alla Comunità Energetica in base all’energia effettivamente condivisa.
- La Comunità ripartisce l’incentivo tra i consumatori in base ai criteri stabiliti nello statuto della CER.
- Il socio consumatore riceve il proprio incentivo in modo proporzionale all’energia consumata e condivisa.
📌 Benefici per il Socio Consumatore
✅ Riduzione del costo dell’energia grazie al contributo economico ricevuto.
✅ Maggiore indipendenza energetica con un approvvigionamento da fonti rinnovabili locali.
✅ Partecipazione attiva alla transizione ecologica, contribuendo a un modello energetico sostenibile.
✅ Vantaggi economici senza costi di investimento, a differenza dei produttori.
Grazie a questi incentivi, far parte di una Comunità Energetica come consumatore è un’opportunità concreta per risparmiare, sostenere l’ambiente e rafforzare l’indipendenza energetica della propria comunità.